La Protezione Civile di Anzola ringrazia
La cena di autofinanziamento, un appuntamento ormai presente nel calendario della nostra associazione, si è svolta lo scorso 31 gennaio, con una partecipazione sentita e calorosa.
Circa 250 persone si sono unite a noi per condividere una serata all’insegna della convivialità e della solidarietà, consapevoli che il loro contributo è fondamentale per sostenere le nostre attività e per aiutare chi ha subito danni a causa delle recenti alluvioni.
Perché una cena di autofinanziamento
“La cena di autofinanziamento è un momento importante per la nostra associazione, un’occasione per incontrare la comunità, condividere i nostri progetti e ringraziare tutti coloro che ci sostengono“, ha dichiarato, Maurizio Verucchi, Presidente dell’Associazione.
L’obiettivo della serata era raccogliere fondi per acquistare nuove attrezzature, finanziare corsi di formazione per i volontari e garantire un servizio sempre più efficiente alla comunità, ma anche per aiutare concretamente le persone che hanno subito danni a causa delle alluvioni.
Grazie alla generosità dei partecipanti, abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati.
La somma ci permetterà di continuare a operare con sempre maggiore efficacia a favore della sicurezza di Anzola e di dare un aiuto concreto alle famiglie colpite dall’alluvione.
Ma al di là dei numeri, ciò che conta è la consapevolezza di poter contare su una comunità solidale, pronta a fare la propria parte nei momenti di difficoltà.
Chi sono i volontari della Protezione Civile di Anzola
La Protezione Civile di Anzola è fatta di persone che ogni giorno mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie per aiutare gli altri, volontari formati e competenti, pronti a intervenire in caso di necessità.
“Siamo un gruppo di volontari che opera sul territorio in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Paolo Iovino, per prevenire e gestire le emergenze, per aiutare chi si trova in difficoltà e per promuovere la cultura della sicurezza.“
Oltre agli interventi in caso di calamità, siamo impegnati in attività di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza della popolazione sui rischi e sulle buone pratiche da adottare. Abbiamo aderito alla campagna nazionale “Io non rischio” e stiamo avviando attività di informazione e prevenzione nelle scuole.
Eventi come la cena di autofinanziamento sono importanti per sostenere le nostre attività e per rafforzare il legame con la comunità.
Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari della cucina che hanno preparato un pasto delizioso, ai commercianti e agli sponsor che ci hanno sostenuto con generosità e a tutti i partecipanti che hanno reso possibile questa serata.
Un grazie di cuore all’Amministrazione Comunale e al Sindaco Paolo Iovino per la loro costante collaborazione e supporto.
Insieme, possiamo rendere Anzola un luogo sempre più sicuro e solidale.